Davide Bleggi

Frontend Developer

Da sempre appassionato di tecnologia

Chi sono

Frontend Developer appassionato, dedito all'innovazione e al miglioramento continuo. La mia carriera è stata caratterizzata da progetti stimolanti che hanno alimentato la mia crescita tecnica e organizzativa. Ho contribuito a sviluppare soluzioni che ottimizzano i flussi di lavoro e migliorano l'esperienza utente.

Affronto con entusiasmo nuove sfide, considerando l'apprendimento continuo un pilastro fondamentale. Nel tempo libero, mi dedico a progetti personali per esplorare tecnologie emergenti e affinare le mie competenze.

Forte sostenitore del lavoro di squadra, credo fermamente nella potenza della collaborazione per raggiungere obiettivi ambiziosi e creare prodotti di eccellenza.

Esperienze

Sviluppatore Frontend · Digitronica.it

06/2023

·

IN CORSO

Nel corso della mia esperienza professionale, ho avuto l'opportunità di lavorare su diversi progetti stimolanti che hanno arricchito notevolmente le mie competenze. Ho iniziato con un progetto basato su Angular e Nest.js, dove ho affinato le mie abilità nello sviluppo frontend.

Successivamente, mi sono dedicato al miglioramento di un'applicazione esistente, dove ho potuto approfondire la mia conoscenza di RxJS.

Un'esperienza particolarmente formativa è stata l'implementazione di un sistema CI/CD in ambiente DevOps. Questo progetto mi ha permesso di comprendere a fondo l'importanza dell'automazione nel processo di sviluppo e rilascio, contribuendo a snellire e rendere più efficiente il flusso di lavoro del team. Infine, ho avuto l'opportunità di sviluppare un'infrastruttura di test end-to-end utilizzando Playwright. Questa esperienza ha rafforzato la mia convinzione sull'importanza dei test automatizzati, permettendomi di garantire elevati standard qualitativi durante tutto il ciclo di sviluppo del software.

Angular
Playwright
Azure DevOps

Consulente IT · Fincons Group

08/2021

·

06/2023

Il mio percorso professionale è stato caratterizzato da diverse esperienze che hanno contribuito alla mia crescita come sviluppatore. In previsione di un importante progetto futuro, ho dedicato del tempo ad approfondire le mie competenze in Vue.js, ampliando così le mie capacità nel campo dello sviluppo frontend.

Ho avuto l'opportunità di ricoprire brevemente il ruolo di release manager in un team di sviluppo bancario, coordinando i rilasci di software su vari remote. Sebbene non sia stata un'esperienza prolungata, mi ha permesso di acquisire una visione d'insieme del processo di rilascio software.

In un progetto di e-learning, ho avuto la mia prima esperienza con l'analisi dei dati, utilizzando Python e Pandas per creare report. Anche se non è diventata la mia specializzazione principale, questa esperienza mi ha dato un'interessante prospettiva sull'importanza dei dati nel processo decisionale.

Ho anche lavorato su un progetto di personalizzazione di una piattaforma di vendita di corsi online basata su un SaaS CMS. In questo ruolo, ho seguito attentamente le direttive dello UX/UI Designer, implementando le modifiche richieste e garantendo che il design finale rispettasse fedelmente la visione creativa del team.

Infine, ho collaborato con il team di growth hacking, sviluppando landing pages in linea con le specifiche fornite dal team di UI Design. In questo ruolo, ho applicato le mie competenze in JavaScript, CSS e HTML per creare pagine web efficaci, seguendo attentamente le linee guida di design e contribuendo alle strategie di crescita dell'azienda.

Vue
Python
Javascript
HTML
CSS
Git

Educazione

Università degli studi di Verona

2018

·

2022

Laurea triennale in Informatica

Java
C
SQL

Politecnico di Milano

2013

·

2016

Laurea triennale in Design del Prodotto Industriale

Corel
Adobe

Istituto d'arte N.Nani

2008

·

2013

Diploma Artistico

Progetti

davide.bleggi.dev

Ho recentemente creato il mio sito portfolio personale usando Svelte, un'esperienza che ha notevolmente arricchito le mie competenze di sviluppo web. Esplorando le funzionalità di Svelte, ho potuto apprezzare la sua efficienza nella creazione di interfacce reattive. Il progetto mi ha spinto a concentrarmi non solo sulla programmazione, ma anche sull'ottimizzazione delle prestazioni e sul design responsivo.

L'uso di Vercel per il deployment e di Git per il controllo versione ha ampliato la mia comprensione del ciclo di sviluppo web completo. Questa esperienza mi ha permesso di creare non solo un sito funzionale, ma una vera vetrina delle mie capacità, migliorando al contempo le mie competenze tecniche e la mia comprensione dello sviluppo web moderno.

Svelte
Vercel
Figma

ziapizza.it

Il mio primo progetto di sviluppo web è stato la creazione di un sito per una pizzeria locale. Ho utilizzato Vue.js per il front-end, approfondendo le mie conoscenze sulle applicazioni web interattive, e Firebase per il back-end, migliorando la mia comprensione della gestione dei dati in tempo reale.

Dopo il lancio, mi sono concentrato sull'ottimizzazione, lavorando sulla SEO e l'esperienza utente. Questo mi ha permesso di ampliare le mie competenze in aree cruciali dello sviluppo web. Nonostante le inevitabili imperfezioni di un primo progetto, è stato gratificante vedere il sito funzionare e ricevere feedback dal cliente.

Vue
Firebase